Pillole di SpiritualiTà
Cerchiamo di compiere il nostro dovere così come si presenta; questo è il segreto della vera fede e della pace. (B. John Henry Newman)
NEWS
Il valore della nostra preghiera per i nostri cari
Dalle testimonianze della mistica MARIA SIMMA
Il soccorso più prezioso che possiamo dare alle anime è senza dubbio la Messa, ma nella misura in cui i defunti l'hanno stimata da vivi. Anche qui si raccoglierà ciò che è stato seminato. Del resto non contano solo le Messe dei giorni di precetto (domenica e feste), ma pure quelle dei giorni feriali. Certo, non tutti possono assistere alla Messa durante i giorni di lavoro; ognuno ha le proprie occupazioni professionali, i propri obblighi, e prima di tutto c'è il dovere.
Ma ci sono pure delle persone che potrebbero andare a Messa senza mancare ad alcun dovere: i pensionati, per esempio, che sono in buona salute, solidi sulle loro gambe, che stanno vicino alla chiesa, ma che dicono: "Sono obbligato ad andarci la domenica, ma non durante la settimana; dunque non ci vado". Coloro che pensano ed agiscono così devono aspettare a lungo dopo la morte affinché una Messa sia loro di profitto, poiché durante la loro vita ne hanno fatto poco conto. Se non possiamo andarci, inviamoci di frequente i ragazzi in età scolare. In molti posti non ci sono più scolari alle Messe celebrate durante i giorni feriali.
Se si sapesse qual è il prezzo di una sola Messa per l'eternità, le chiese sarebbero piene, anche durante la settimana. Nell'ora della morte le Messe, alle quali abbiamo assistito con devozione durante la nostra vita, sono il nostro maggior tesoro; esse hanno per noi più valore delle Messe che sono celebrate per noi dopo la morte. Parenti ed educatori si lamentano che i bambini, ai nostri giorni, sono indolenti e disubbidienti. Questo non è un effetto del caso: una volta i bambini assistevano ogni giorno alla Messa degli scolari. La preghiera e la Comunione davano loro la forza d'essere ubbidienti e fedeli al loro dovere. Nessun padre, nessuna madre, nessun catechista può mettere nel cuore del bambino ciò che Nostro Signore stesso gli dà in grazie durante la Messa e durante la Comunione.
Mi è stato chiesto se è necessario accendere delle candele e dei lucignoli e se quest'atto di devozione ha un senso ed un valore. Certo, specialmente quando sono benedetti. E quando non lo sono, bisogna
pensare che si comprano le candele ed i lucignoli per amore dei nostri defunti: ogni atto d'amore ha un grande valore.
L'acqua benedetta è preziosa, essa pure, quando si adopera con fede e fiducia. Ma è la stessa cosa aspergerne il suolo con una mano piena o spanderne solo una goccia, accompagnata da una giaculatoria; spesso val meglio una sola goccia. Peccato che in molte case non ci sia più un'acquasantiera; non c'è quindi occasione di dare dell'acqua benedetta alle anime del purgatorio.
Catechesi di Base Cristiana
Siate pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi!
Aiutaci anche tu...
Sostieni lo sviluppo della nostra Opera
ADORAZIONE EUCARISTICA
Tu solo hai parole di Vita eterna
PRIMI SABATI DEL MESE
Per consolare il Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Cerchiamo di compiere il nostro dovere così come si presenta; questo è il segreto della vera fede e della pace. (B. John Henry Newman)